

Cervia Città Giardino
Sculture, espressioni, composizioni, figure, astrattismi che danno vita a giardini nei quali passeggiare, stupirsi ed emozionarsi attraverso centinaia di migliaia di piante e fiori.
Giardini ispirati all’emergenza climatica, alla pace e al futuro per continuare ad offrire un alto prodotto “Green”, sostenibile, culturale e sociale allo stesso tempo.
Gli ospiti (città, enti, associazioni e ditte italiane ed estere) verranno invitati a progettare un giardino impiegando arbusti, perenni, annuali più resistenti alla siccità e sostituendo erba con altri elementi a minore richiesta di acqua e manutenzione e preferendo l’inserimento di elementi infrastrutturali di origine naturale o realizzati con materiali di recupero.
Sarà coinvolto un gruppo di giovani progettisti laureati presso l’Università di Pisa che realizzeranno un’area verde a Tagliata di Cervia senza impianto di irrigazione con tecniche del giardino a secco.
Inoltre tra maggio e settembre verranno organizzate numerose iniziative collaterali, che prevedono il coinvolgimento di una serie di attori che operano nel settore ambientale, del benessere, della cultura e dello sport, in grado di incuriosire ed avvicinare tutti, dai bambini ai più grandi, a ritrovare e a scoprire un nuovo rapporto con la natura e con le bellezze naturali, in una logica di fruizione sostenibile.